Come Disegnare una Volpe – Guida passo passo
Le volpi sono creature affascinanti che hanno catturato l’immaginazione umana per secoli. Con la loro sorprendente pelliccia marrone-rossastra, le orecchie appuntite e la coda folta, le volpi sono note per la loro agilità e furbizia. Sono altamente adattabili e si trovano in un’ampia gamma di ambienti, dalle aree urbane alla campagna selvaggia. Le volpi sono anche note per le loro vocalizzazioni uniche, tra cui grida e guaiti inquietanti che attirano sicuramente l’attenzione di tutti. Che tu le ami o le tema, è innegabile che le volpi siano uno degli animali più affascinanti della natura. Con queste premesse, prepara il tuo materiale da disegno e preparati a un esilarante tutorial su come disegnare una volpe! Ti guideremo in ogni passo per catturare l’essenza di queste magnifiche creature.
Table of Contents
- 1 Come disegnare una volpe nel nostro facile tutorial di disegno
- 1.1 Fase 1: Disegna la testa
- 1.2 Fase 2: Disegna il corpo principale
- 1.3 Fase 3: Aggiungi le orecchie alle tue illustrazioni di volpe
- 1.4 Fase 4: Disegna le zampe e le zampe
- 1.5 Fase 5: Aggiungi le linee guida del viso
- 1.6 Fase 6: Delinea la testa della tua volpe
- 1.7 Fase 7: Continua a delineare lo schizzo della volpe
- 1.8 Fase 8: Delinea il corpo principale
- 1.9 Fase 9: Delinea le gambe
- 1.10 Passo 10: Disegna la coda
- 1.11 Fase 11: Disegna i tratti del viso
- 1.12 Fase 12: Applicare la prima mano di colore
- 1.13 Fase 13: Continua a colorare il tuo schizzo di volpe
- 1.14 Fase 14: Disegna i tratti del viso
- 1.15 Fase 15: Sfumare e mettere in risalto il disegno della volpe
- 1.16 Fase 16: Continua a ombreggiare il tuo disegno
- 1.17 Fase 17: ombreggia ed evidenzia i dettagli
- 1.18 Fase 18: Applica un’ombra a terra
- 1.19 Fase 19: Finalizza il tuo schizzo di volpe
- 2 Domande frequenti
Come disegnare una volpe nel nostro facile tutorial di disegno
Congratulazioni per aver iniziato il tuo tutorial di disegno sulle volpi! Le volpi sono animali fantastici da disegnare e ti aspetta una bella sorpresa quando inizierai a esplorare le loro caratteristiche uniche. Mentre disegni, presta attenzione ai dettagli della loro pelliccia, che può variare dal marrone rossiccio al grigio e al bianco. Non dimenticare le loro iconiche code folte, le orecchie a punta e i delicati tratti del viso che li distinguono dagli altri animali. Prenditi il tempo necessario per seguire la guida passo dopo passo e ricorda di esercitarti spesso per migliorare le tue capacità. Con pazienza e perseveranza, riuscirai a catturare l’essenza di queste magnifiche creature e a creare splendide opere d’arte che ne mettano in risalto la bellezza.
Guarda il collage di schizzi di volpe qui sotto, che mostra ogni passo che dovrai compiere per disegnare una volpe in modo semplice!
Fase 1: Disegna la testa
Inizia il disegno della volpe disegnando un triangolo con il fondo curvo per rappresentare la testa della volpe.
Fase 2: Disegna il corpo principale
Sovrapponendo la testa, disegna una forma ovale per rappresentare il corpo principale.
Nota! Questo triangolo deve essere leggermente inclinato.
Fase 3: Aggiungi le orecchie alle tue illustrazioni di volpe
Nella parte superiore della testa, disegna un triangolo su ogni lato per rappresentare le orecchie.
Fase 4: Disegna le zampe e le zampe
Sovrapponi il corpo principale e disegna sei linee verticali per rappresentare le zampe. Alla base di ogni zampa, disegna la zampa visibile rappresentata da una piccola forma ovale;
Fase 5: Aggiungi le linee guida del viso
In questo passaggio, disegna una linea verticale centrale e sei linee guida orizzontali che attraversano questa linea verticale.
Fase 6: Delinea la testa della tua volpe
Usa le linee di costruzione tracciate in precedenza per aiutarti a delineare la testa pelosa del tuo disegno di volpe;
Fase 7: Continua a delineare lo schizzo della volpe
Continua a delineare le orecchie della volpe, utilizzando le linee di costruzione disegnate in precedenza per aiutarti.
Fase 8: Delinea il corpo principale
Inizia a delineare il corpo principale e sinuoso della volpe, fino alla zampa posteriore e alla zampa anteriore della tua illustrazione di volpe.
Fase 9: Delinea le gambe
Usa le linee di costruzione disegnate in precedenza per aiutarti a delineare le zampe. All’interno dell’area del petto disegna il manto peloso della tua illustrazione di volpe;
Passo 10: Disegna la coda
Disegna la coda ricurva attaccata alla parte posteriore del corpo principale. Continua disegnando i lobi interni delle orecchie con i bordi pelosi. Termina cancellando le linee di costruzione ancora visibili;
Fase 11: Disegna i tratti del viso
In questo passaggio disegna i tratti simmetrici del viso, utilizzando le linee guida tracciate in precedenza per aiutarti. Inizia disegnando gli occhi, rappresentati da forme ovali, con una linea sopra ogni occhio, per rappresentare le sopracciglia. Continua disegnando il naso e la linea della bocca.
Completa la fase disegnando i dettagli finali che includono le linee del viso peloso, le linee delle zampe e il pelo della coda.
Fase 12: Applicare la prima mano di colore
Scegli un pennello fine e affilato e la vernice arancione e dai una mano uniforme al disegno della volpe;
Fase 13: Continua a colorare il tuo schizzo di volpe
Usa lo stesso pennello di prima e passa al giallo chiaro o al color crema e ricopri in modo uniforme i lobi interni delle orecchie, il petto, la zona pelosa del muso e l’estremità della coda.
Fase 14: Disegna i tratti del viso
In questo passaggio, traccia i tratti del viso e le zampe usando un pennello sottile e vernice marrone. Passa alla vernice marrone scuro e riempi i tratti del viso e le zampe;
Fase 15: Sfumare e mettere in risalto il disegno della volpe
Inizia utilizzando un pennello fine e affilato e una combinazione di colori marrone e marrone e colora le punte delle orecchie. Continua con il colore bianco e aggiungi delle pennellate di colore lungo i bordi delle orecchie, del corpo principale, delle zampe e della coda. Ripeti l’operazione sulla testa e sul corpo principale e applica diversi punti con la vernice bianca.
Con un pennello piccolo e morbido e la vernice nera, aggiungi delle ombreggiature morbide lungo i bordi della volpe. Passa a un pennello da sfumatura per ammorbidire e diffondere l’ombreggiatura.
Fase 16: Continua a ombreggiare il tuo disegno
Applica delicatamente un’ombreggiatura all’interno della seconda mano di colore, utilizzando un pennello morbido e una vernice grigia.
Fase 17: ombreggia ed evidenzia i dettagli
Con un pennello piccolo e morbido e la vernice nera, aggiungi un’ombreggiatura morbida a ciascuna delle zampe. Ripeti l’operazione ancora una volta utilizzando la vernice bianca per aggiungere un’ombreggiatura morbida. Con un pennello sottile, aggiungi una sfumatura all’interno di ciascun occhio e del naso della tua illustrazione di volpe;
Fase 18: Applica un’ombra a terra
In questo passaggio, aggiungi un’ombra direttamente sotto la volpe, utilizzando un pennello morbido e del colore nero. Passa a un pennello da sfumatura per ammorbidire e diffondere l’ombra.
Fase 19: Finalizza il tuo schizzo di volpe
Per l’ultimo passo del nostro tutorial su come disegnare una volpe, traccia l’intera sagoma e tutte le linee di texture interne usando un pennello sottile e vernice nera.
Ben fatto per aver terminato il disegno della volpe! Devi essere orgoglioso di te stesso per aver catturato l’essenza di questo fantastico animale. Prenditi un momento per apprezzare i dettagli che hai inserito, come le orecchie a punta, gli occhi luminosi e la coda folta della volpe. Hai fatto un ottimo lavoro per catturare l’aspetto elegante e slanciato della volpe, così come la sua personalità furba e scaltra. Sei riuscito a mettere in risalto lo spirito selvaggio e l’adattabilità della volpe nella tua opera d’arte, facendola risaltare davvero. Continua a fare un ottimo lavoro e continua a esercitarti per migliorare ulteriormente le tue capacità. Il tuo talento e la tua dedizione ti porteranno sicuramente lontano nel mondo dell’arte!
Domande frequenti
Come disegnare la pelliccia della volpe?
Per disegnare la texture della pelliccia della volpe, dovrai creare una serie di linee corte e curve che si sovrappongono l’una all’altra per formare l’aspetto della pelliccia. La direzione e lo spessore di queste linee possono variare a seconda dell’area del corpo della volpe che stai disegnando. Ad esempio, la pelliccia intorno al collo e al viso della volpe può essere più sottile e dettagliata, mentre quella sul dorso e sulle zampe può essere più spessa e robusta. Prenditi il tempo di studiare attentamente la foto di riferimento o di osservare una volpe reale per assicurarti di catturare la texture corretta!
Quali sono i colori da utilizzare per un disegno realistico di volpe?
Per un disegno realistico di una volpe, dovrai utilizzare una gamma di colori caldi come il marrone, l’arancione e il giallo per catturare il bellissimo manto della volpe. Presta attenzione alle tonalità specifiche della volpe che stai disegnando, poiché possono variare in base alla specie e al periodo dell’anno. Prendi in considerazione l’utilizzo di matite colorate o pastelli per creare un effetto a strati che aggiunga profondità e dimensione alla pelliccia. Inoltre, assicurati di includere la pelliccia bianca intorno al viso, al petto e al ventre della volpe, così come la pelliccia nera sulle zampe e sui piedi. Utilizzando una varietà di colori e sfumature, potrai creare una rappresentazione sorprendente e realistica di questo affascinante animale.